In occasione dell’80° anniversario della liberazione dal nazifascismo, della rinascita democratica del Paese e della riaffermazione del valore della Cooperazione, Fondazione Ivano Barberini, Federazione delle Cooperative della Provincia di Ravenna e Circolo dei Cooperatori APS hanno promosso un ricco calendario di appuntamenti sul territorio. Di seguito l’elenco completo delle iniziative.
Calendario eventi 2025
| Data e ora | Tipologia evento | Titolo | Luogo |
|---|---|---|---|
| Settembre 2025 | |||
| 06/09/2025 | Visita guidata | Visita all'isola degli Spinaroni e piallassa di Ravenna (Fossatone) | Isola degli Spinaroni |
| Ottobre 2025 | |||
| 17/10/2025 – 16,30 | Present. Libro | Ora e sempre. Storie dalla resistenza, di Guido Ceroni - Danilo Montanari Editore (2024) | Fattoria Guiccioli - Capannoni Gemelli, Via Mandriole, 286 - Mandriole (RA) |
| Dal 24/10 al 18/11/2025 | Mostra fotografica | Donne nella Resistenza Ravennate. Immagini dall’Archivio Fotografico dell’Istituto storico di Ravenna - a cura di G.C. ANPI di Bagnacavallo | Palazzo Sede Movimento Cooperativo, Via Faentina, 106 - Ravenna |
| 24/10/2025 – 16,30 | Proiezione Film | La Buca, diretto da Valerio Montemurro su soggetto di Ivano Artioli | Sala Nullo Baldini, Palazzo Sede Movimento Cooperativo, Via Faentina, 106 - Ravenna |
| 28/10/2025 – 20,00 | Proiezione Film | L'Agnese va a morire, diretto da Giuliano Montaldo | Sala Nullo Baldini, Palazzo Sede Movimento Cooperativo, Via Faentina, 106 - RA |
| Novembre 2025 | |||
| 04/11/2025 – 17,00 | Proiezione Docu/Film | Ragazze per sempre, scritto e diretto da Beppe Masetti | Sala Nullo Baldini, Palazzo Sede Movimento Cooperativo, Via Faentina, 106 - Ravenna |
| 07/11/2025 – 16,30 | Present. Libro | La democrazia delle donne. I gruppi di difesa della Donna nella costruzione della Repubblica (1943‑1945), di Orlandini Laura – Bologna University Press, 2025 | Sala Direzione (2°Pn.) - Palazzo Sede Movimento Cooperativo, Via Faentina, 106 - Ravenna |
| 11/11/2025 – 20,00 | Spettacolo teatrale | Di ferro e di fuoco (sulla vita di Gustavo Trombetti) – Spettacolo tratto dall’omonimo libro Di ferro e di fuoco. Storia di un eroe invisibile, di Alongi, Macchiavelli e Maggiorani | Teatro Sociale, Piangipane |
| 18/11/2025 – 20,30 | Proiezione Film | Caccia Tragica, diretto da Giuseppe De Santis | Sala Nullo Baldini, Palazzo Sede Movimento Cooperativo, Via Faentina, 106 - Ravenna |
| 28/11/2025 – 9,30 (circa h. 3) | Visita guidata | Visita guidata al Museo della Battaglia del Senio ed esperienza immersiva nelle camere emozionali relative a esperienze di vita durante la Resistenza e nei rifugi durante bombardamenti | Museo della Battaglia del Senio Alfonsine, P.zza della Resistenza, 2 - Alfonsine |