Federazione delle Cooperative di Ravenna | 80° Anniversario della liberazione e rinascita della Cooperazione – Venerdì 28 novembre: visita guidata al Museo della Battaglia sul Senio e chiusura della Mostra Fotografica “Donne nella Resistenza Ravennate”
Proseguono le iniziative nell’ambito del progetto “Dal 1945 all’articolo 45 della Costituzione”, sostenuto dalla Regione Emilia Romagna e promosso dalla Fondazione Barberini, dalla Federazione delle cooperative della Provincia di Ravenna e dal Circolo Cooperatori.
18617
post-template-default,single,single-post,postid-18617,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode-child-theme-ver-,qode-theme-ver-16.7,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.2,vc_responsive
 

80° Anniversario della liberazione e rinascita della Cooperazione – Venerdì 28 novembre: visita guidata al Museo della Battaglia sul Senio e chiusura della Mostra Fotografica “Donne nella Resistenza Ravennate”

Con la giornata di venerdì 28 novembre si chiude il ciclo di eventi dedicato all’80° anniversario della Liberazione e alla rinascita democratica della Cooperazione, promosso dalla Fondazione Ivano Barberini, dalla Federazione delle Cooperative della Provincia di Ravenna e dal Circolo dei Cooperatori APS, con il contributo della Regione Emilia-Romagna.

A conclusione del programma, sono previsti due appuntamenti significativi: in mattinata, una visita guidata al Museo della Battaglia del Senio di Alfonsine, per un’esperienza immersiva tra le camere emozionali dedicate alla vita durante la Resistenza e nei rifugi durante i bombardamenti; nel pomeriggio, presso la sede del Movimento Cooperativo a Ravenna, si terrà la chiusura ufficiale della mostra fotografica “Donne nella Resistenza Ravennate”, inaugurata lo scorso 24 ottobre.

Ore 9.00 – Visita guidata
Museo della Battaglia del Senio
Piazza della Resistenza 2 – Alfonsine (RA)

Ore 17.00 – Conclusione mostra fotografica
Palazzo Sede del Movimento Cooperativo
Via Faentina 106 – Ravenna

Guarda la cartolina dell'evento