Federazione delle Cooperative di Ravenna | 15 novembre-6 dicembre 2025: 141° anniversario della Bonifica del Litorale Romano
18600
post-template-default,single,single-post,postid-18600,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode-child-theme-ver-,qode-theme-ver-16.7,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.2,vc_responsive
 

15 novembre-6 dicembre 2025: 141° anniversario della Bonifica del Litorale Romano

Il Litorale incontra la sua Storia
“La memoria del Centenario”

Il Litorale incontra la sua storia è la manifestazione culturale dedicata alla bonifica del Litorale Romano, promossa dalla CRT Cooperativa Ricerca sul Territorio con la Federazione delle Cooperative della Provincia di Ravenna, il sostegno del Comune di Fiumicino e del Municipio Roma X, e la collaborazione di numerosi partner istituzionali e scolastici. L’edizione 2025 celebra il 141° anniversario dell’impresa degli operai braccianti ravennati e il Centenario della nascita dell’Azienda Agricola Maccarese, valorizzando il ruolo della cooperazione nei processi di trasformazione del territorio.

Si comincia nel weekend del 15 e 16 novembre con l’azione scenica “L’Assedio al Castello”, spettacolo di rievocazione storica che coinvolge attori e cittadini del territorio presso il Castello di Giulio II a Ostia Antica (repliche ore 11:00 e 12:00, prenotazione obbligatoria via email).

Sabato 22 novembre a Maccarese si terrà la cerimonia ufficiale del 141° anniversario con le autorità, seguita da visite guidate all’Ecomuseo e dalla presentazione di due volumi dedicati al territorio. A chiudere, l’anteprima del film documentario Tutta la fatica del mondo, dedicato alla bonifica agraria e prodotto da CRT in collaborazione con Cinema Ricerca.

Domenica 23 novembre a Ostia Antica si svolgerà la commemorazione al Sacrario dei bonificatori romagnoli, seguita da testimonianze e interventi dedicati a Giovan Battista Grassi e alla lotta antimalarica, con la proiezione del documentario Tutta la fatica del mondo. Nel pomeriggio, si terranno visite guidate al Polo Ecomuseale presso l’Impianto Idrovoro.

Sabato 29 novembre, sempre a Ostia Antica, è in programma un pomeriggio di racconti e memorie sulla liberazione di Roma, in collaborazione con l’Associazione Italiana di Storia Orale. Seguirà la proiezione del film Il Fronte dimenticato.

Sabato 6 dicembre, nella stessa sede, la manifestazione si concluderà con una giornata dedicata alla figura di Giovan Battista Grassi, in occasione del centenario della sua scomparsa. Dopo gli interventi, sarà proiettato il film Storie della malaria sul Litorale Romano alla fine dell’Ottocento.

Clicca qui per visualizzare il programma completo

Visualizza anche:
www.crtecomuseo.it
www.crtproduzioni.it
www.litoraleincontralasuastoria.it

PER ULTERIORI INFORMAZIONI
CRT Cooperativa Ricerca sul Territorio – Ecomuseo del Litorale Romano
📍 Polo Ostiense, Via del Fosso di Dragoncello 172
📞 cell.: 3332266927
📍 Polo di Maccarese, Piazza della Pace
📞 cell.: 3395888686
📧 email: crt.ecomuseo@gmail.com