Federazione delle Cooperative di Ravenna | 80° Anniversario della liberazione e rinascita della Cooperazione – Martedì 18 novembre, orario anticipato alle ore 17.00 (anziché 20.30): proiezione del film Caccia tragica di Giuseppe De Santis
Proseguono le iniziative nell’ambito del progetto “Dal 1945 all’articolo 45 della Costituzione”, sostenuto dalla Regione Emilia Romagna e promosso dalla Fondazione Barberini, dalla Federazione delle cooperative della Provincia di Ravenna e dal Circolo Cooperatori.
18579
post-template-default,single,single-post,postid-18579,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode-child-theme-ver-,qode-theme-ver-16.7,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.2,vc_responsive
 

80° Anniversario della liberazione e rinascita della Cooperazione – Martedì 18 novembre, orario anticipato alle ore 17.00 (anziché 20.30): proiezione del film Caccia tragica di Giuseppe De Santis

Nell’ambito delle celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione, la Fondazione Ivano Barberini, la Federazione delle Cooperative della Provincia di Ravenna, il Circolo dei Cooperatori APS e con il contributo della Regione Emilia-Romagna, organizzano la proiezione del film “Caccia tragica” di Giuseppe De Santis (1947), ambientato nella pianura padana alla fine del secondo conflitto mondiale.

Il film racconta la vicenda di due giovani sposi, Giovanna e Michele, braccianti agricoli coinvolti in una rapina che ostacola la ripresa del lavoro in una cooperativa emiliana. Sullo sfondo, un’Italia segnata dalle ferite della guerra e dalla difficile ricostruzione sociale ed economica.

La proiezione è in programma per martedì 18 novembre 2025, alle ore 20.30 17.00
Palazzo Sede del Movimento Cooperativo
Sala Nullo Baldini – Piano terra
Via Faentina, 106 – Ravenna

Guarda la cartolina dell'evento