Nell’ambito delle celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione di Ravenna Fondazione Barberini, Federazione delle Cooperative della Provincia di Ravenna, Circolo Cooperatori e con il contributo della Regione Emilia Romagna, organizzano la proiezione de “La Buca”un cortometraggio ambientato nell’inverno del 1944, durante l’avanzata degli Alleati e la lotta della Resistenza. Racconta la storia del partigiano Eugenio, che chiede a una coppia di anziani contadini di compiere un’importante azione patriottica.
Il film si ispira a fatti realmente accaduti e nasce da un’idea di Ivano Artioli, ex presidente dell’ANPI di Ravenna, che ha raccolto testimonianze di persone coinvolte nella Resistenza locale, in particolare quella di Mario Cassani.
Il cortometraggio di Valerio Montemurro, della durata di 25 minuti, è stato sostenuto dal Comune di Alfonsine e dal Museo della Battaglia del Senio, con il patrocinio dell’ANPI nazionale, della Provincia di Ravenna e della Regione Emilia-Romagna.
Il film viene presentato da Ivano Artioli, storico, scrittore e già presidente dell’ANPI provinciale.
La proiezione è prevista il 24 ottobre, alle ore 16.30
Palazzo Sede Movimento Cooperativo
Via Faentina, 106 – Ravenna
Sala Nullo Baldini-Piano terra
Guarda la cartolina dell'evento
