 
  
        La Federazione nasce con lo scopo di coordinamento e ripartizione dell’assunzione dei lavori pubblici da parte delle cooperative. Prima si rivolge ai lavori di bonifica e riassetto del territorio, poi, con l’acquisto della prima azienda agricola, alla gestione diretta dei terreni agricoli.
L’avvento del fascismo segna un’interruzione nell’opera della Federazione: nel 1922 viene incendiata la sede, Palazzo Rasponi, ed i vertici dell’organizzazione vengono sostituiti. La struttura organizzativa tuttavia viene mantenuta e con la caduta del regime l’attività può riprendere velocemente.
 
        Dopo la fase di tumultuosa e disordinata crescita della cooperazione ravennate nel dopoguerra, negli anni 50 e 60 la Federazione offre un importante supporto sia tecnico che finanziario allo sviluppo, fondato sulla trasformazione dell’agricoltura, sulla nascita delle strutture di lavorazione e sul rapporto diretto con il mercato italiano ed estero.
Fino agli anni 70 l’attività si sviluppa prevalentemente nel settore agricolo, senza trascurare l’assetto del territorio, poi, per volontà sia degli associati che della Lega delle Cooperative, accentua la sua attività intersettoriale diversificando le sue attività.
 
        Gli anni 90 e la crisi economica hanno segnato un difficile periodo di trasformazione che ha visto la scomparsa dei servizi reali alle cooperative, passati a Federcoop Ravenna, ed ha portato al volto attuale della Federazione, incentrata su servizi finanziari a supporto della promozione di nuova cooperazione.
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Presidente
LORENZO COTTIGNOLI
Vice Presidente
MARIO MAZZOTTI
Consiglieri
BABINI ANDREA 
BELLOTTI PAOLA 
CAMPRI ANTONIO 
CASALINI MARCO 
COFFARI GILBERTO 
ERMI FABIO 
GALAVOTTI FABRIZIO
GIAMBI GIOVANNI 
LUCCHI PAOLO 
MARESI ROMINA 
NANNETTI MARCO 
PIRAZZINI CORRADO 
TASSANI MASSIMO
COLLEGIO SINDACALE
Presidente
PIERLUIGI BRANDOLINI
Sindaci Effettivi
DIAMANTI DANIELE
SEDIOLI PIERPAOLO
Sindaci supplenti
ZOFFOLI STEFANO
ISOLA ELISABETTA
Altre cariche
PERONI DANIELE – Procuratore Speciale
Nomina C.d.A. e Collegio Sindacale: Assemblea del 29/06/2023 (validità 3 esercizi, fino approvazione Bilancio al 31/12/2025).
Nomina Presidente e Vice Presidente: C.d.A. del 10.07.2023